Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-08-2006, 10:31   #11
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
guarda ti consiglio di lasciar perdere se non sai cosa c'è dietro uno skimmer..non è come pensi cmq..
se hai un cento litri mettici un tunze nanodoc o un altro piccolo skimmer un piccolo h&s (meglio..)
il discorso non è solo portata e forma della girante..anche ma non solo..ci sono anche in gioco portata aria, prevalenza della pompa, capacità di miscelare uniformemente aria e acqua con bolle della giusta dimensione ed omogenee (non troppo grosse) volumi della camera di contatto, tempi di contatto..etc etc..per non parlare poi della costruzione del venturi e del lavoro di incollagio e rifinitura dei pezzi..e della difficoltà di lavorazione..il plexy si rompe facilmente è fragile quasi come vetro..
quello a cui arriverai sarà molto diverso e lontano dal bubbleking che costa un occhio anche per la qualità dello studio e della lavorazione che ci sta dietro nonchè dei materiali..
se vuoi farti un piccolo skimmer ci sono molti utenti che hanno proposto i loro progetti sul forum..se fai una ricerca puoi dargli un'occhiata..inoltre ci sono anche dei progetti nella sezione fai da te del portale..ciao
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bubble , king

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19093 seconds with 15 queries