guarda ti consiglio di lasciar perdere se non sai cosa c'è dietro uno skimmer..non è come pensi cmq..
se hai un cento litri mettici un tunze nanodoc o un altro piccolo skimmer un piccolo h&s (meglio..)
il discorso non è solo portata e forma della girante..anche ma non solo..ci sono anche in gioco portata aria, prevalenza della pompa, capacità di miscelare uniformemente aria e acqua con bolle della giusta dimensione ed omogenee (non troppo grosse) volumi della camera di contatto, tempi di contatto..etc etc..per non parlare poi della costruzione del venturi e del lavoro di incollagio e rifinitura dei pezzi..e della difficoltà di lavorazione..il plexy si rompe facilmente è fragile quasi come vetro..
quello a cui arriverai sarà molto diverso e lontano dal bubbleking che costa un occhio anche per la qualità dello studio e della lavorazione che ci sta dietro nonchè dei materiali..
se vuoi farti un piccolo skimmer ci sono molti utenti che hanno proposto i loro progetti sul forum..se fai una ricerca puoi dargli un'occhiata..inoltre ci sono anche dei progetti nella sezione fai da te del portale..ciao
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|