Io stò cercando di informarmi in più direzioni su come deve essere strutturata una comparativa scientifica, per ora ho l'appoggio quasi certo di un laboratorio con spettrofotometro al plasma per l'analisi dell'adsorbato, è lo stesso laboratorio a cui in passato si è appoggiato Rovero per delle prove pubblicate poi su un articolo di Hydra, se si riuscisse a strutturare bene la cosa mi piacerebbe verdere come vanno realmente le cose e mettere le besi per realizzare una comparativa finalmente chiara per avere dei dati oggettivi di comparazione.
Ogni aiuto/indicazione in questo senso, sarebbe senz'altro gradito.
