Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-06-2006, 11:13   #1
zoronel
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: Agropolo (SA)
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi son mangiato l'impianto ad osmosi inversa?

Dunqe, il giorno 3 giugno ho avviato un acquario, un artigianale con filtro interno dalla capienza netta di circa 110 litri. L'acquario olre a contenere una discreta vegetazione , ha al suo interno 2 coppie di scalari, un pesce coltello un coridoras ed un ancistrus (scusate se ho sbagliato a scrivere qualche nume di pesce. Sto facendoo cambi di 35-40 litri di acqua ogni 2 settimane, l'acqua che sostituisco è al 75% osmotica ed al 25 di rubinetto) all'ultima misurazione effettuata, test della "tetratest laborett" ho rilevato i seguenti valori: kh=5 gh=6 ph=8 no2= minori della soglia limite, mi pare 0,3 mg/l. Purtroppo ad oggi non ho la possibilità di somministrare co2 in quanto con il lievito sballo troppo e non ho la possibilità di farmi un impianto per co2. Osservando gh e kh , seppure mi sembrano valori strani penso che la membrana dell'impianto ro debba funzionare (l'acqua di rubinetto dalle mie parti ha gh al di sopra dei 20. Quello che mi da noia è quel ph che non mi piace proprio, volevo mantenerlo attorno ai 7, o pochissimo meno. In tutto ciò posso dirvi che i pesci godono di buona salute, mangiano come dei pirana e gli scalari han deposto senza esito ovviamente, già due volte. Ho solo problemi di alghe, che credo eprò siano imputabili ad una cattiva scelta dei neon, in quanto ho voluto prenderli dall'elettricista ma evidentemente ho preso una cattiva gradazione di colore. Ho forse ho dosato male il pmmd, bho... Cmq mi diceva il commerciante da cui mi servo che la cosa potrebeb essere imputata ai carboni del ro, possiile? O altrimenti cosa potrebeb essere secondo voi? Grazie ciao ciao.
zoronel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inversa , limpianto , mangiato , osmosi , son

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31173 seconds with 16 queries