La lampada Uv-c male non fa in nessun caso.
lo spettro luminoso emesso all'interno di essa ha il potere ad una certa temp. (40°) di modificare il nucleo di qualsiasi batterio passa all'interno, annientando il batterio. Ma ovviamente l'acqua che passa all'interno per raggiungere quella temperatura deve passarci lentamente, ed ogni lampada, secondo la potenza ed i consigli della casa produttrice, ha un'esigenza di "portata" differente.
Previene tutti i tipi di "imbiancamento dell'acqua, eutrofizzazioni dovuti a cianobatteri o esplosioni algali, e ripulisce l'acqua da moltissimi organismi unicellulari come alghe, spore, batteri ed altro..ma chiaramente non ha poteri su parassiti che hanno lo spessore della cellula superiore al potere modificatore della lampada.
Non la consiglio in fase di maturazione del filtro, perche' non distinguendo batteri buoni da batteri patogeni potrebbe notevolmente rallentare il processo di nitrificazione che all'inizio si avvale dei batteri nitrificanti che cercano di colonizzare l'acquario un po' dovunque, fondo arredamento ecc...
Ottima in acquari popolati oltremisura (tutti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), ma la sua azione lenta e costante non deve essere interrotta, si accende e basta.
Non è cosi' potente da "sterilizzare" l'acqua in un'ora, pertanto è un ottimo aiuto per tenere basso il carico batterico in acqua, ma ad ogni cambio l'acqua si rinnova, ed il lavoro della lampada se vuoi deve ricominciare.
Il lavoro della lampada in un acquario si vede eccome...l'acqua è sempre cristallina, i discus sono sani e piu' forti, visto che il loro sistema immunitario deve affrontare se volete meno agenti patogeni...insomma la consiglio.