Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-06-2006, 10:24   #21
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
La lampada Uv-c male non fa in nessun caso.
lo spettro luminoso emesso all'interno di essa ha il potere ad una certa temp. (40°) di modificare il nucleo di qualsiasi batterio passa all'interno, annientando il batterio. Ma ovviamente l'acqua che passa all'interno per raggiungere quella temperatura deve passarci lentamente, ed ogni lampada, secondo la potenza ed i consigli della casa produttrice, ha un'esigenza di "portata" differente.
Previene tutti i tipi di "imbiancamento dell'acqua, eutrofizzazioni dovuti a cianobatteri o esplosioni algali, e ripulisce l'acqua da moltissimi organismi unicellulari come alghe, spore, batteri ed altro..ma chiaramente non ha poteri su parassiti che hanno lo spessore della cellula superiore al potere modificatore della lampada.
Non la consiglio in fase di maturazione del filtro, perche' non distinguendo batteri buoni da batteri patogeni potrebbe notevolmente rallentare il processo di nitrificazione che all'inizio si avvale dei batteri nitrificanti che cercano di colonizzare l'acquario un po' dovunque, fondo arredamento ecc...
Ottima in acquari popolati oltremisura (tutti ), ma la sua azione lenta e costante non deve essere interrotta, si accende e basta.
Non è cosi' potente da "sterilizzare" l'acqua in un'ora, pertanto è un ottimo aiuto per tenere basso il carico batterico in acqua, ma ad ogni cambio l'acqua si rinnova, ed il lavoro della lampada se vuoi deve ricominciare.
Il lavoro della lampada in un acquario si vede eccome...l'acqua è sempre cristallina, i discus sono sani e piu' forti, visto che il loro sistema immunitario deve affrontare se volete meno agenti patogeni...insomma la consiglio.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
caduto , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35689 seconds with 15 queries