Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2005, 19:57   #11
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Delphy
Sono andata in internet a cercare info sulla vescica natatoria e ho trovato: Un'altra malattia causata da agenti patogeni (solitamente Rhabdovirus carpio) è l'infiammazione alla vescica natatoria. Questa patologia è facilmente identificabile in quanto vedremo il nostro pesce scendere in continuazione verso il fondo per poi risalire con molta fatica verso la superficie, scendendo di nuovo non appena smette di muoversi, vedremo insomma il pesce nuotare senza equilibrio ( è infatti la vescica natatoria che determina lo stato di equilibrio di un pesce).
In questo caso si può provare a guarire l'infiammazione con un aumento della temperatura, è infatti un ambiente troppo freddo a causare questo problema, oppure proseguire con il solito bagno in soluzione di sale.

P.s..... IL MIO PESCIOLINO SALE NON SCENDE........
questa che tu hai trovato e' una infiammazione della vescica natatoria che si verifica generalmente nei discus,per ragioni di nfiammazione proprio della stessa ,che perdendo dei gas contenuti ,nn sono piu' in grado di restare sospesi nell'acqua e si appoggiano sul fondo.
la tua e ' una infiammazione della vescica natatoria ,diciamo,tradizionale.
sarebbe utile ,cmq,scriverli i valori dell'acqua.
per il momento somministra dei piselli sbollentati,se non vedi miglioramenti occorrera' una terapia antibiotica.la temp.lasciala a i valori che hai scritto sopra .facci sapere lele.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , corydoras , impazzito , palloncino , sindrome

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21473 seconds with 15 queries