Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-06-2006, 10:27   #1
Andydiscus
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: pregnana milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andydiscus

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione in un nuovo nanoreef chiuso.........

Ciao a tutti ragazzi, arrivo dal mondo dell'acquariofilia dolce, e sono rimasto molto affascinato , dai nanoreef, quindi pensavo proprio di provare a cimentarmi.........in questi giorni ho letto parecchio sia usl portarle che sul forum ..........L'acquario che pensavo di utilizzare è quello che ho tuttora in uso come acquario di acqua dolce......ha come dimensioni 60 * 30 * 30, 54 litri , vorrei iniziare da settembre ..........
Ma veniamo ora al primo quesito, leggendo vari articoli , noto che quasi sempre si parla di plafoniere , ma non è possibile realizzare un mini reef con coperchio chiuso, come nell'acquariofilia dolce?
Avrei intenzione di modificare il coperchio in modo da applicare 4 neon T5 da 24 W( ora ci sono 2 T8) , e nella parte centrale un altro T5 piu corto, penso 8W ( perche alle estremità ci sono i buchi che ho fatto io nel coperchio per il mangime ) pensavo a 2 neon BLu da 24 W, 2 da 15000000K , e il piccolo da 8 W anche lui da 15000000K...........in totale dovrei avere dai 96 ai 104 W, i litri netti dovrebbero essere penso sui 40 , quindi un rapporto W/l di 2,4-2,6 ........direi ottimo.......
Che ne pensate? ci sarebbero problemi con un acquario marino chiuso??
Sto anche cercando dei fogli di alluminio per provare a realizzare una piccola plafoniera , però questra soluzione del coperchio chiuso era piu sbrigativa...........aspetto magari suggerimenti e consigli...grazie


P.s : Dimenticavo vorrei realizzare un mini reef gestito in maniera naturale, al massimo con un piccolo schiumatoio, vistoche 2 pescetti ( pagliaccio) vorrei metterli , inoltre vorrei allevare coralli molli se non sbaglio LPS.........
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Andydiscus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiuso , illuminazione , nanoreef , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17840 seconds with 15 queries