Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2006, 19:09   #1
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pico da 3 litri

Mi sono trovato un pò per caso questa vaschetta di cm. 15x15x15 e ho deciso di provare la fluorite che nn avevo utilizzato come substrato, poichè in una ho del comune ghiaietto che ricopre uno strato di argiila, in un altro fondo ADA, eccezionale per le piante ma fa un pulviscolo della miseria (andrebbe forse in vasche senza cory e altri loricaridi). Inizialmente c'era un newattino ma nonostante fosse pretarato a 25° la temp saliva troppo per effetto combinato con la luce.
Filtro a zainetto regolato al minimo, lampadina da 8 watt.
Sullo sfondo c'è una parete di taiwan moss (taxiphyllum alternans) che andrebbe potato un pò, sul fondo hydrocotyle verticillata e glosso. Non c'è co2 perchè quella faidate mi spaventa con soli 3 litri d'acqua, così fertilizzo con fluorish excel, oltre alla linea completa Elos. In effetti la glosso cresce molto lentamnete, inoltre le caridina (3 palmata credo) credo la pizzichino, perchè vedo dei segni che + che carenza mi sembrano veri e propri "morsi". Se continua a stentare faccio un'altro esperimento e mi butto sulla calli. C'è anche un ciuffetto di alga "chara" , qualche tallo di riccia e qualche lemna. Purtroppo qualsiasi legno o sasso è troppo grande, avete qualche suggerimento?
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
litri , pico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38679 seconds with 16 queries