Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2005, 15:05   #3
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma anche le giovani sono state toccate...

però più che altro le foglie più vecchie...

in quest'ottica mi son fatto un'idea, dimmi se per te è plausibile: nelle ultime settimane non ho ripiantato le egerie sradicate o non ho accorciato le egerie lunghissime, si è così formato un mega intreccio proprio sopra la cripto, che è già collocata contro il vetro di lato dove già l'illuminazione già non era tanta. Questo l'ho fatto perchè la crescita delle egerie la consideravo DEPURANTE, per cui ho mandato a quel paese per un po' l'ordine della vasca, ed ho lasciato che si sviluppassero tutte a galla.
Questa lenta perdita di illuminazione, mai avvenuta prima d'ora, ha indebolito la criptocoryne, che aiutata anche dalle ampullarie ha iniziato a spappolarsi.


CHE FARE?

prima ho fatto il cambio, ho TOLTO TUTTE le egerie e le ho o buttate o ripiantate. Alla cripto ora arriva il quantitativo di luce che le arrivava fino a poche settimane fa. Si riprenderà la pianta? Sotto ci sono tante foglioline giovani. In che senso il processo è IRREVERSIBILE?



Quindi siamo sicuri che le ampullarie NON sono l'evento scatenante, ma hanno solo fatto la loro parte da detrivori, accelerando lo spappolamento delle foglie già marcescenti?
Ma perchè tutto in 3 giorni? Prima nessuna avvisaglia!!!



Spero di fare luce sulla questione...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ampullarie , criptocoryne , mangiatrici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21538 seconds with 15 queries