Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2005, 23:09   #9
FrancoMelli
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: ugo
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NIKO
io ho usato del tubo del 10 e relative curve, quelle verdi per intenderci, per fissarlo ho usato delle ventose munite di clip porta tubo.
allora ragazzi, non ho trovato un barattolo alimentare adatto ma in compenso ho acquistato un contenitore della general trade, da campeggio, per contenere liquidi e dotato di due rubinetti. In pratica il contenitore ha un tappo superiore a vite, dotato di un rubinetto che si apre girandolo (magari utile quando si deve svuotare il recipeinte tenedolo chiuso), e di uno posto in basso e che tramite pressione rilascia i liquidi. In pratica un gioiellino da ben 7 litri e mezzo, capace di incassare al suo interno anche il riscaldatore. Ho speso 10 euro ma credo ne sia valsa la pena, e inoltre non sarà necessario forare manualmente la parte inferiore essendoci già il buco. Ora il mio dubbio rimane sulle dimensioni dei raccordi da goiardino da inserivi: sono di dimensioni generose oppure se ne trovano di tutte le misure? Volevo inoltre far passare i cavi dell'alimentazione della pompa e del riscaldatore dal tappo in alto: con cosa rendere ermetico il tutto una volta passato il cavo? il solito silicone acetico? Questione tubi poi...inseriti in vasca che posizione debbono avere? Nel senso...quello che riporta l'acqua in vasca lo porro una manciata di centimetri sotto il pelo dell'acqua, ma il tubo di pescata a che altezza dovrei porlo? E poi come fare per far sì che iol tubo non mi peschi cose grosse come le caridine? Avete pizzato una retina davanti oppure cosa?
thx mille delle risposte...vi giuro che non vedo l'ora di vedere il mostro in azione!
FrancoMelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
costruire , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25651 seconds with 15 queries