Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2006, 19:06   #5
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3,785 per la precisione e non lo chiamerei l'alternativa al litro, ma un residuato della guerra d'indipendenza
A parte gli scherzi, se puoi mantenere la salinità sotto controllo (es. riempi di acqua di mare naturale, e a livello fai una tacca con nastro adesivo sul vetro dietro: quando il livello si abbassa rabbocchi con acqua dolce) puoi usare una ventola da PC di quelle usate per raffreddare cpu o l'alimentatore, le trovi anche come rottame, sfruttando l'evaporazione. Per l'alimentazione ho usato un vecchio caricabatterie da telefono; ne trovi sui mercatini di ciarpame usato, ce ne saranno anche a Napoli. Se il tasso di umidità dell'aria non è eccessivo si ottengono valori anche di 6-7°C in meno rispetto all'ambiente, al prezzo però di svariati litri di evaporazione. Per reintegrare sarebbe meglio acqua di osmosi, ma anche una normale acqua di acquedotto filtrata su carbone attivo va benissimo. Fai conto che su 40 litri si può parlare anche di 3-4 litri di rabbocco al giorno. Vuol dire rabboccare al mattino e alla sera. Però nel mio minimed tenevo la T a 27°C con 34 esterni.
Ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiama , consiglio , ecco , inglesechillerun

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19279 seconds with 15 queries