Impianto osmosi inversa *********può andare così ?
Mi dareste qualche dritta?
Non ho ancora finito il lavoro ma vi posto ugualmente la foto così vedo se continuare o se ci sono cose che non vanno correggo.
Quel tubo verde che vedete a sinistra è la mandata(prende acua in entrata prima di passare dall'addolcitore di casa) che ho collegato all'impianto di osmosi inversa, il tubicino nero che esce da li va in un contenitore da 150 lt che pensavo di utilizzare per preparare l'acqua marina per i cambi (naturalmente ho già pompa di movimento e riscaldatore idonei).
Attraverso quel buco nel muro si passa direttamente in sump per mettere l'acqua d'osmosi anche nella vaschetta per il rabbocco automatico.(pensavo di gestire manualmente io la cosa tranne quando vado in ferie che pensavo di riempire il bidone da 150 lt di acqua d'osmosi e collegare la pompa all'osmoregolatore così da lasciare gestire alla vasca il rabbocco automatico).
Alla base del tubo verde c'è anche uno scarico che si vede scendere di sbieco e devo collegarlo allo scarico che ho in sump per i cambi mensili.
Cosa ne dite, ci salto fuori o devo fare qualcosa di diverso?
Grazie Federica.
|