Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-05-2006, 10:52   #1
GolfodiNapoli
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Polpo:IDEA CONTRARIA

Ciao a tutti ragazzi,
Premetto che non sono un esperto di acquari e tantomeno ho un mediterraneo, tuttavia ho una vera passione per il mare e pratico pesca in apnea dall'età di 8 anni (ora ne ho quasi 20)...non mi considero un esperto tuttavia credo di saperne abbastanza ed ho visto molto sulle abitudini di varie specie in mare.
Nei vari post ho letto di una territorialità spropositata (a mio parere) dei polpi ed ora vi spiego il perche dell'aggettivo "spropositata".

Mi è capitato spessissimo di trovare anche 3-4 polpi anche di diverse dimensioni, dai 300g ai 2 kg, in uno spazio di 2 metri quadrati in tane non occasionali, inoltre ho notato che i polpi fanno le tane lungo una loro linea immaginaria a distanze variabili, io suppongo che la causa della linea sia la corrente, inoltre l'anno scorso ho pescato 2 polpi di oltre 1 kg che avevano 2 tane abitate a circa 20 cm di distanza. E la loro territorialità???Il mare è enorme perchè dovrebbero vivere a 20 cm di distanza, inoltre i polpi in questione non avevano nemmeno un graffio.
Io non so se la psicologia del polpo in acquario cambia ma vi dico, a chi ha spazio sufficiente, che la teritorialità non è un problema, e se iete in grado di produrre la corrente in acquario ovete produrre una corrente trasversale a quella esistente.

Qualcuno di voi appoggi o è contro la mia tesi????Fatemi sapere
GolfodiNapoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
contraria , polpoidea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28526 seconds with 15 queries