|
Quote:
|
I valori riportati nella famosa tabella sono teorici (derivati da acqua con temperatura di 20°C e superfice non mossa ecc) perciň nella pratica se si ha una vasca con temp superiore ai 20°C e la superfice mossa si puň arrivare senza problemi al valore della tabella di 30 anche 35mg/l.
|
lo so ke prima o poi manderai qualcuno per farmi fuori...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
cmq ormai dovresti sapere ke quando il discorso va a cadere sulla chimica io non resisto alla tentazione di capirci qualcosa in +.
sono perfettamente in accordo con te sul fatto ke la tabella sia stata realizzata considerando condizioni di pressione e temperatura standard...e ke si trascuri anke il movimento della superficie della colonna d'acqua, perň ho dei dubbi sul fatto ke a temperature + alte si possa arrivare a valori di co2 + elevati... o meglio non fraintendermi, ciň č possibile, ma non consigliabile visto ke all'aumentare della temperatura l'ossigeno sciolto in acqua diminuisce (non so se i pesci ne sono felici

)
cmq come al solito questa č solo una mia teoria, e lascio ke sia giudicata da ki č + esperto di me in materia...
ciao
bakalar, ...alla prox