Ho un Rio 180 da Gennaio..
Tutto procede bene, ma ultimamente il primo filtro, quello in lana di perlon(o fibra sintetica asettica)si intasa continuamente per via della radice che rilascia ancora del giallo, per la torba ed il terriccio, che si sa si stabiliranno con i vari cambi d'acqua, infatti continio ad avere l'acqua ancora parecchio ambrata, ma non è questo il problema, bensì la diminuizione della portata dell'acqua che la pompa emette..smuovendo così poco la superficie dell'acqua, con un abbassamento dell'ossigenazione della stessa..
Per cui pensavo..mi ritrovo un Duetto Dj 100 filtro a base di spugne che utilizzavo in una piccolo acquario da 30 lt.
Che ne pensate se lo impiego solo per aiutare l'altra pompa, nel movimento dell'acqua in superficie per compensare la pompa Juwel?
Avete delle soluzioni migliori da consigliarmi?
Nel caso in cui posso inserire il Duetto Dj 100..come mi devo comportare visto che all'interno vi sono le spugne che utilizzavo con il piccolo acquario che avevo prima?
Grazie a tutti coloro che mi daranno dei consigli
|