Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-05-2006, 22:10   #11
Roxy
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora... PRIMA DI TUTTO SI CHIAMA "DAFNIARIUM" e non Dafnarium

- il coperchio va tolto, altrimenti la roba dentro marcisce e fra qualche giorno ti ritrovi con il balcone puzzolente. Magari ci sono abbastanza fori, ma ti assicuro che anche un leggero vento che favorisce lo scambio gassoso è molto meglio del robo coperto. NIENTE COPERCHI!!!! Io ho spesso la fuliggine che mi mandano le tre raffinerie e non succede niente. Figuriamoci quella del panificio

- Il mio Dafniarium ha 23 litri di portata. Vanno benissimo anche contenitori molto più piccoli, purché (secondo me) a vantaggio della larghezza (sempre per la questione che la coltura "respira" e non puzzerà mai di acqua stagnante.

- sconsiglio il lievito, anche perché su mia esperienza (poi gli altri evidentemente ne hanno altre) 1) non produce questi effetti notevoli che ho sentito sulla crescita - MOLTO MA MOLTO MEGLIO foglie di lattuga (quella dell'insalata, senza aspettare che marcisca e terriccio e foglie secche prese da un bosco o comunque non da un giardinetto dove passano i cani a farci sopra la pipì. Taaaaaaaaaaante foglie secche!!! Le dafnie ringrazieranno. Ahh, il lievito può mandare in palla tutto il dafniarium se la vasca è esposta al sole e le quantità non sono state ben valutate, in quanto si crea talmente tanta anidride carbonica nella vasca che le dafnie crepano in massa. Non se se è un rischio che si vuole correre ora che fa caldo! Tra l'altro non è una cosa che si può correggere, perché anche aggiungendo acqua se le dafnie non sono in grado di contrastare l'aumentare dei lieviti (ovvero fagocitandoli), questi aumenteranno sempre più anche se l'acqua viene diluita, fintanto esiste una base organica di cui nutrirsi.

- Non ho fatto colini particolari. Sono colini/passini normali. Li preferirei a maglia più grossa.

- Non credo che l'acqua osmotica sia il meglio. Io uso solo ed esclusivamente acqua proveniente dall'acquario quella che dovrei buttare, dato che non ci metto mai medicinali. Il concime delle piante non le uccide. Nel mio Dafniarium c'è una pasticca di concime a rilascio lento in dotazione alla ninfea e non le ha assolutamente disturbate. Anzi, l'acqua dell'acquario è più ricca di nutrienti dell'acqua d'osmosi e quindi più adatta al proliverare di microorganismi animali e vegetali di cui si nutrono le dafnie. Malawi vi ha fatto capire che più zozza è e meglio è

- Anch'io, come dice Mmicciox, consiglio di rinnovare periodicamente la coltura con nuove dafnie. Comunque pensavo che il calibro delle mie fosse piccolo perché si erano "esaurite". Invece era che non gli piaceva troppo la pappa ed una volta costituito il dafniarium, le mie dafnie della vecchia coltura con l'upgrade si sono gonfiate e riprodotte molto ma molto più in fretta.

Un caro saluto
  Rispondi quotando
 

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66260 seconds with 14 queries