Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-04-2006, 23:36   #1
DeltoZ
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Autocostruzione Centralina Gestione Acquario !!!

Sto' realizzando una centralina gestita da microprocessore (PIC) per la gestione della mia nuova vasca!!
Visto che con il marino sto cominciando adesso vorrei qualche suggerimento su cosa implementare nella mia centralina.
Per ora l' ho progettata per controllare le seguenti cose :

-3 Uscite programmabili giornalmente per le pompe
-3 Uscite programmabili giornalmente per le luci
-2 Uscite programmabili giornalmente per utilizzi vari
-1 Controllo del livello acqua con azionamento pompa di rabbocco (con segnale acustico in caso di malfunzionamento).
-1 Controllo Temperatura con azionamento di secondo riscaldatore o di ventole (refrigeratore) in caso la temperatura sia fuori dai paramentri impostati.
Segnali acustici per vari malfunzionamenti, e spie luminose a led!
Il tutto e' gestito da un menu' gestito (scusate la ripetizione..) da 4 pulsanti. Display LCD da 2 righe x 20 caratteri!
A riguardo della sicurezza sto usando dei fotoaccoppiatori e dei Triac per isolare l' alta tensione dell' elettronica e per non usere i rele' che sono soggetti a facili rotture (e sono anche rumorosi ).
Sto' usando una PIC 16F877 con cui ho a disposizione molte porte di I/O.

Secondo voi (che magari da anni avete acquari marini e sapete quali sono le loro necessita') cosa altro devo prevedere su tale centralina?
Sono aperto a qualsiasi idea e suggerimento!!

Grazie anticipatamente!
__________________
Non rispondete sempre e solo per stereotipi! Consigliate il giusto!
DeltoZ non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , autocostruzione , centralina , gestione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21189 seconds with 15 queries