|
Originariamente inviata da rony
|
il biocondizionatore serve proprio a rendere l'acqua di rubinetto ideale per l'acquario!
legatutto cio che e nocivo e lo neutralizza.
|
Il biocondizionatore lega i metalli pesanti (quelli che tu chiami nocivi) senza alterare kh e gh, non so se mi spiego. Nel tuo programma per gli acquari, nelle schede per caso hai riportato questi valori?
|
Originariamente inviata da rony
|
poi ti spiego una cosa oggi come oggi i pesci che trovi in commercio sono quasi tutti riprodotti in cattivita e molto provengono dal nord europa e secondo te che acqua usano?
|
Ammesso e non concesso che in nord Europa (a dir la verità est Europa) usino acqua del rubinetto credi davvero che i valori siano uguali alla tua acqua? Ora ti spiego io una cosa: i più grandi allevamenti non sono in Europa ma si trovano nel sud-est asiatico, inoltre ci sono una marea di pesci purtroppo ancora di cattura, la stragrande maggioranza dei corydoras e catfish, i cardinali e molti altri caracidi, i bothia, i pangio ecc ecc sono tutti di cattura. Le specie allevate sono poche!!!
|
Originariamente inviata da rony
|
io sono anni che ho l'acquario e non ho mai usato un litro di acqua di osmosi
ti diro di piu io vivo a piombino e ti posso garantire che qui l'acqua fa abbastanza schifo. la tratto con un qualsiasi biocondizionatore e la lascio riposare in una tanica per 24 ore per fare evaporare il cloro e i miei pesci stanno benissimo.
|
Ma sai quante volte ho sentite dire "i miei pesci stanno benissimo"? Col tempo tutti i nodi vengono al pettine.