Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-04-2006, 23:59   #1
ram[a]
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ram[a]

Annunci Mercatino: 0
progetto 360 lt autocostruito

apro questo thread per mostrarvi i lavoro che sto facendo. Sono uno studente squattrinato e abbastanza abile nel fai da te, sono appassionato di discus ed'e' da un po che mi frulla in testa di prendere un acquario adatto alle loro esigenze. Gli acquari commerciali non mi soddisfano, nessuno di quelli che ho visto apparte gli elos (che costano uno sproposito) mi ha mai detto gran che. Cercavo stile, design, praticità, filtraggio potente, manutenzione veloce e facilità, buona quantità e ottima qualità nell'illuminazione, vasca profonda. Alla fine mi sono deciso, avendo ben in mente cosa volevo ho intrapreso il progetto della realizzazione dell'acquario dei miei sogni. qui di seguito descrivero le componenti:

LE DIMENSIONI:
ho sempre ammirato gli acquari profondi, li trovo molto meno fittizi, i pesci hanno maggior spazio di nuto e si puo giocare meglio con la profondità nel layout, purtoppo lo spazio in camera mi ha costretto a una lunghezza di 120 quindi ho optato per un 120x60x50

LA VASCA:
la vasca sarà realizzata artigianalmente con vetri da 12mm di extrachiaro, le siliconature saranno nere. La vasca sarà aperta e senza tiranti. Proprio per il fatto che la vasc a sarà aperta ho deciso di tenere 50 come altezza, proprio per agevolare la visione da sopra.

IL MOBILE:
il mobile dovra essere robusto, non uno dei soliti mobiletti in legno che mi danno l'idea di rompersi da un momento all'altro.. il mobile sarà delle stesse identiche dimensioni della vasca. All'interno del mobile sarà disposta una struttura in alluminio. La struttura, fatta di tubolari sarà ricoperta di mdf da 14 mm. Il mobile avrà 2 antine di mdf 19 mm. Tutto il legno sarà laccato di nero apparte le antine che saranno bianche, la scelta dei colori è stata data per giocare con i contrasti. i mobile all'interno sarà ricoperto di neoprene da 1 cm per renderlo inattaccabile dalla condensa.

IL FILTRAGGIO:
il filtraggio della vasca sarà lasciato a una sump da 64 lt (40x40x40) da 3 scomparti, utilizzero presumibilmente cannolicchi, spugne, bioballs, lana e resine. verranno predisposti 2 riscaldatori da 300w nella sump e una pompa di risalita hydor selz l35. la sump sarà chiusa per evitare ulteriore evaporazione dell'acqua. nella vasca verranno fatti 1 foro da 40 e un foro da 16 per la discesa e la risalita dalla sump

L'ILLUMINAZIONE
l'illuminazione verrà lasciata a una plafoniera autocostruita in alluminio anodizzato bianco con lati neri predisposta per 2 hqi da 70w. saranno presenti fori di areazione e 2 ventole. le accenioni delle lampade saranno separate. la plafonera sarà di misure 100x45x12 e sarà sospesa a dei tubolari di alluminio 20x10 anodizzato nero.

LA MANUTENZIONE
i cambi dell'acqua e il reintegro dell'acqua evaporata saranno effettuati con una vasca da diensioni da definire a 2 scomprti, una di solo acqua osmotica controllata dall'osmoregolatore(che metterò nella sump) e l'altro di acqua per il cambio con una pompa pronta a rilanciarla nella suimp.

inq uesti giorni sto montando il mobile, ho gia costruito la sump, preso il legno del mobile e la struttura in alluminio, a presto le foto del tutto intanto vi lascio il progetto completo in scala fatto in autocad dove si ha una visione sommaria senza particolari. qualsiasi suggerimento o considerazione è ben accetta! ciaoo
__________________
... ram[a]_deSign....
ram[a] non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
360 , autocostruito , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21431 seconds with 15 queries