Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2006, 14:06   #1
nabucoz
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concentrazione sali, densità, rifrattometro.

Ciao a tutti.
La questione che vorrei porre è questa: la quantità di "sale" (inteso come sale apposito, Preis & Co. prima che qualcuno mi riprenda) da disciogliere in acqua è di circa 38,000 g/l per avere una densità della soluzione di circa 1,024 g/ml.

Il valore di una grandezza chimico-fisica ha un significato se accompagnato da un' incertezza, diciamo quindi che il valore di densità della soluzione desiderata sia:

d= 1,024 + 0,001 [g/ml]

ovvero sono accettabili i seguenti valori di densità:

1,023 - 1,024 - 1,025 [g/ml]

La domanda è: questo discostamento equivale a differenti quantità di soluto nella soluzione, ma tra 1,023 e 1,025 quanti g/l di soluto in più ci sono?

Insomma, quello che voglio dire è, se assumiamo per buono che per avere

d= 1,024 [g/ml] si debbano sciogliere 1900,000 g di soluto per una vasca da 50 l (38,000 g/l x 50,000 l),

quale errore di pesata è accettabile per non esulare dal + 0,001 [g/ml] ?

Questo problema non si presenta tanto secondo me per il riempimento della vasca (1 sola volta)(si misura con rifrattometro sino a densità corretta), ma per i cambi parziali (1 volta a settimana).

Ammettiamo che io debba cambiare 2,500 l a settimana.
Ananlogamente al conto fatto prima abbiamo:

38,000 g/l x 2,500 l= 95,000 g

di "sale" da sciogliere in 2,500 l di acqua.

Ma se io pesassi 95,500 g o 94,500 g, la densità di quanto varierebbe? Questa risposta ce l'ha solo chi ha un rifrattometro, infatti la domanda vera è:

Se avessimo le seguenti corrispondenze:

con 95,5 g in 2,500 l -> d= 1,0249 [g/ml]
con 94,5 g in 2,500 l -> d= 1,0241 [g/ml]

avrebbe un senso usare il rifrattometro per la densità??? Ovvero, piccole e accettabili differenze di pesata del "sale" hanno così grande ilfluenza sul risultato finale in termini di densità?

Spero di essermi spiegato, un po' prolisso contrariamente al mio stile ma non volevo lasciar spazio a buchi o incomprensioni. [/i]
nabucoz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
concentrazione , densità , rifrattometro , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15021 seconds with 15 queries