Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2006, 19:59   #1
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
problema pompa e luce

Visto che ho quintali di muschio in produzione, ho acquistato una vaschetta da 6 litri lordi in plastica, preso un po di sabbia grigio scura lacustre, un po di torba, alcune pezzi di pietra dell'aiola della suocera e messo tutto nella vaschetta. il mio intento è riempirla di muschio e inserire magari sul davanti qualche potaturina di glosso.
Sul 20l lordi era montata una pompa piccola che doveva far passare l'acqua nel coperchio(faceva quello da filtro) io l'ho tolta ho aggiunto un mini filtro e messo al suo posto una pl.
Per smuovere l'acqua nelle mini vasche ho visto che di solito si usano areatori ma mi sembra assurdo in quanto se è la CO2 che fa crescere le piante e li dentro esseri viventi non entreranno..e quindi limando e tagliando sono riuscita ad aggiungere due mini ventose alla pompetta da 300l\h ma azionandola prima ho rischiato di annaffiare il fidanzato diminuendo al portata ho creato un moto tumultuoso nella vasca che ha spostato il ghiaino ecc..
Vi domando c'è modo per ridurne la portata?
se applico al posto del tubo rigido un tubo(tappo del gloss per le labbra) e al suo interno metto un tubicino più strettino (tipo quello dei flebo) lungo una decina di cm riuscirò ad attenuae la forza?
ps. come posso attaccare una pl a risparmio energetico al bordo della vaschetta (niente lampade ikea è troppo lontana per andarci e quelle a clips piccole da brico costano una botta)
aspetto vostri illuminati consigli
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
luce , pompa , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15238 seconds with 15 queries