Siccome al lavoro ho poco da fare mi sono messo a girare su internet e ho trovato questo articolo:
http://www.maughe.it/faq/carassius/malattie.htm
Che parlava dei Carassius in generale... bene avendo sempre avuto a che fare con questi splendidi pesci mi sono inuriosito e mi sono messo a leggere un l'articolo
Ebbene con mia somma sorpresa ho notato che il cosiddetto "Esperto" ha cominciato a sparare una sequenza infinita di castronerie assorde.
Partiamo dalla prima..... i carassius auratis con dimensioni di 30cm???? probabilmente lui ha avuto a che fare con soggetti OGM visto che normalmente neanche in natura raggiungono quelle dimensioni, in acquario poi men che meno...
passiamo alla seconda.... carassius di un anno di 10 cm senza coda????? devono essere sempre gli OGM di prima....
un'altra castroneria(o meglio esagerazione) è che servono 50lt per un solo pesce.... apparte il fattore animalistico, fin li lo posso capire, direi che è realmente una esagerazione assurda... un auratus vive tranquillamente in 25/30lt senza subire stress o sentirsi costretto.
Ma la castroneria più grosa è sicaramente che il cosidetto "Esperto" fa vivere i carassius a 24/25° tutto l'anno... ma poveri pesci!!!!!!
Insomma i carassius sono pesci che stanno normalmente in fiumi e laghetti in zone che sono tutt'latro che troppicali e anche fisicamente hanno necessita di sentire i cambi di temperatura. Sono comunque sensibili agli sbalzi repentini che gli creano stress e ne facilitano l'insorgere di attacchi batterici ma un graduale abbassamento della temperatura come quello che potrebbe esserci in un laghetto tra giorno e notte o al cambio delle stagioni, gli fa solo bene.
e poi il bello è che ha anche detto che non ha mai avuto la fortuna di vedere la riproduzione e dice che in fondo i carassius non sono pesci così robusti come si dice... e grazie al c***o!!!!!
Diciamo che non tutto l'articolo è da buttare.. infatti ci sono le descrizioni delle malattie e reltive cure che sono fatte abbastanze bene ma per il resto... lasciamo perdere....
Insomma per tirare le somme di articoli come questi in internet ce ne sono una infinità e vanno presi con le dovute cautele.
Detto questo, siccome ne ho sentite anche sul forum di robe del genere vi pregerei di moderare molto le parole perchè c'è gente che frequenta il forum per imparare e per appassionarsi e sicuramente cose come questa sono controproducenti.
Senza offesa per nessuno ne tantomeno intenzione di creare polemiche :)