Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-04-2006, 19:13   #8
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto in questa discussioe ma prendo spunto da quanto citato in questo post per avere un consiglio.
La mia vasca è 180 l lordi quindi circa 160 l netti; ho circa un bel 30 kg. di rocce vive in vasca e come movimento due pompe che girano alternate da 2000 l/h ciascuna ognuna delle quali punta sul fronte centrale e si alternano ogni sei ore ciascune.
Come illuminazione ho una hqi da 150W piu una pl da 96. Skimmer Deltec MCE600.
Il punto è questo: ultimamente mi sta invadendo la valonia oltre che le alghe filamentose che ci sono sempre state in maniera molto ridotta. Non sto più aggiungendo invertebrati o animali di altro tipo perchè vorrei cercare di ripristinare la vasca e portarla a valori accettabili.
Purtroppo per errore di inesperienza ho ancora della sabbia di fondo che non ho solamente nella parte anteriore della vasca ma anche dietro.
Mi consigliate di sifonarla?
E poi dovrei aumentare il movimento oppure aumentare i cambi d'acqua?
Altra cosa: ho sentito parlare di queste Rowa che servono per combattere i fosfati ma se le mettessi nell'apposito scomparto che si trova nel Deltec pensate che faccio una cosa corretta oppure una cagata?
Perchè non ho possibilità di mettere il filtro a letto fluido in quanto non ho sump.
Aspetto vostre delucidazioni e mi scuso se mi son dilungato.
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
difondo , sabbia , tolgo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30919 seconds with 15 queries