|
tutti i cannolicchi sono porosi. anche quelli "lisci" (ovviamente in misura minore).
come filtraggio meccanico i cannolicchi fanno cagare.
se si crede di non utilizzarli come supporto biologico sono pressoche' inutili.
La funzione di smistamento IMHO e' una grossa boiata (e d'altra parte mi sembrava di aver capito che la pensassi anche tu allo stesso modo: "penso che la canalizzazione al massimo si avrà per 2-3 centimetri sotto la girante, niente più ").
Se esistesse un cosi' evidente problema di flussi significherebbe che il filtro e' progettato con i piedi, e non mi sembra questo il caso (e soprattutto, il problema sarebbe risolvibile con metodi piu' efficienti che lo spreco di un cestello).
scusa. "depressione minima"
con "[acqua]che poi alla fine, in depressione, viene risucchiata dalla girante." intendevi quindi che e' la pompa a creare la depressione. bene. allora concordo (anche se non ho capito che c'entra)
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
|