|
|
Originariamente inviata da bakalar
|
|
|
Originariamente inviata da Kanva
|
|
il filtro è circa 15 cm sotto il livello dell'acqua, sia dalla superficie (la testata motore) che dal fondo dell'acquario (il fondo del filtro), quindi dovrebbe essere al limite dell'altezza minima per funzionare, non vorrei che essendo così magari sia veramente aria rubata da qualche minifessura.. boh, pensavo che alzandolo di 6 centimetri magari diminuivo la depressione che essendo al minimo dell'altezza consigliata forse era troppa.......boh! ho letto di altri filtri funzionanti perfettamente anche alla stessa altezza dell'acquario! BOH!
|
Prendi fiato e cerca di spiegarti meglio...
In pvt non mi è arrivato niente ma non importa.
|
ti ho rimandato un'altro privato. sono ancora in posta in uscita, boh! non è che hai la casella piena?
cmq voglio dire che
se la pompa manda con più potenza l'acqua in vasca
di quanto l'aspirazione non gliela lasci
il filtro lavora in depressione dalle parti della lana
e se c'è anche una piccolissima fessura, in qualsiasi punto dell tubo o della testata del filtro, il filtro aspira aria per compensare a questa mancanza
questa è una cosa sicura, ma io chiedevo a priori già sapendo di questa cosa.....però non so se con 6 centimetri cambia un po' o quasi niente..