Ciao a tutti, premetto che la vasca sta finendo di maturare (e stata allestita 2 settimane e qualche giorno fa) quindi non c'e fretta, ma per mettermi avanti con il lavoro sto pensando a cosa poter inserire, vi pongo qui di seguito la descrizione della vasca:
Capacità Netta della vasca 40 L o poco piu riempita interamente con acqua di rubinetto che presenta i seguenti valori:
Ph: 8
Gh: 11
Kh: 8
No2: 0
No3: 7.5
L'arredamento e costituito da Ghiaietto in quarzo di granulometria media Cocci di vaso (ben levigati, mi ci ero gia tagliato io e volevo evitare che i pesci ripetessero l'esperienza) Scheggie di Ardesia (sempre "limate").
Le piante (poche) sono 6: 3 Anubias nana abbarbicata sui cocci e 3 Microsorium (ancora piccola) anch'essa abbarbicata sulle rocce (per ora fissata da esastici in attesa che si fissi in maniera "naturale").
Lampada neon da 11W con temperatura di colore a me sconosciuta (e quella in dotazione, appena la cambio vi so dire)
Ero partito con l'idea di ospitare nella vasca una coppia di Pelvicachromis Pulcher e un pulitore, di taglia ridotta... molto ridotta

, pero' postando nella sezione per neofiti (Il mio Primo Acquario d'Acqua Dolce) mi e stato consigliato di orientarmi su altri ciclidi e di provare a chiedere qui qualche idea
Quindi le domande che mi/vi pongo ora sono 2
1- Che Ciclidi potrei ospitare in questa piccola vasca al posto dei Pelvicachromis Pulcher?
-- Oppure
2- Come potrei fare adattare, e stabilizzare, i valori alle necessità dei Pelvicachromis?
Sulla seconda domanda (sempre nell'altra sezione) si era pensato a inserire torba per abbassare il ph oppure Co2 sempre per lo stesso problema.
Vi ringrazio per i suggerimenti e i preziosissimi consigli,
Ciao da Leaf