Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2006, 10:59   #4
henryp
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!!

Premetto che per dare un parere obiettivo sul sistema di produzione di CO2 per elettrolisi sarebbero necessarie molte più informazioni ( ad es che cosa si elettrolizza? di che materiale sono fatti gli elettrodi? l'anodo si consuma? ecc)


in linea di massima comunque io credo che non sia adatto per un acquario. Le reazioni elettrochimiche infatti a causa degli equilibri coinvolti provocano delle alterazioni del pH in prossimità degli elettrodi vicino al catodo il pH tende a diventare basico e all'anodo diventa acido ( e per acido non intendo pH 5 o 5,5 ma pH 1 !!)

Non è un caso che gli elettrodi di GFONDA si siano sciolti come zucchero!!

Le reazioni di elettrolisi sono inoltre estremamente sensibili a qualsiasi modifica dei parametri operativi ( concentrazioni,tensione agli elettrodi, e mille altre cose...)


In poche parole sono sistemi poco stabili che possono rivelarsi molto pericolosi

Meglio la cara vecchia bombola!!

Se qualcuno riesce a fornire informazioni aggiuntive sull'apparecchio proviamo ad approfondire la discussione
__________________
Ciao Ciao

Enry
henryp non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , elettrolisi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19023 seconds with 15 queries