Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2005, 12:45   #1
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HQI PARABOLA INTEGRATA & PLC

[align=left:441b6715cd]Premessa, il topic era già presente nel vecchio forum, ma risposte ...nada.
Chiedo scusa a tutti ma i dubbi rimangono.

Ciao a tutti,mi sono appena registrato su questo forum
Vorrei patire con un nuovo acquario di circa 100x45 50H.
Piante e pesci.
Esperienza 000000 -28d#
Al momento (sono ormai due mesi) sto leggendo qualche libro, documentando sui vari forum/siti e valutando i vari prootti offerti dal mercato e negozi.
La vasca ho deciso di costruirla, in quanto quelle "industriali" mi sembrano sempre tirate all'osso come materiali (cristalli) e quindi avendo un pupo circolazione..... potrebbero non reggere,non parliamo poi dei volumi biologici dei filtri e dell'illuminazione (il tutto riferito a prezzi abbordabili).
Per i vari accessori le idee sono abbastanza chiare (co2, filtri, riscaldamento di fondo e acqua, sterilizzatore uv, PLC di gestione).
Il dubbio maggiore è l'illuminazione.
Partendo dal presupposto che la vasca aperta è la la soluzione preferibile, di fronte ai costi delle plafo industriali mi sono leggermente ....arenato.
La prima possibilità potrebbe essere una plafo con 4 tubi T8 da 30W che verrebbero alimentati con ballast elettronici dimmerabili per alba/tramonto gestiti da PLC. Tralascerei le T5 in quanto la differenza di emissione tra T8 alimentati con ballast elettronico e T5, paragonati ai costi e disponibilità di prodotti sul mercato, non reggono il gioco.
La seconda potrebbe essere una plafo con due tubi 30W dimmerati + HQI.
A tale proposito mi sono ricordato delle Philips MASTER Colour CDM-R
con parabola integrata.
L'idea sarebbe quella di piazzare due 35 W PAR 30L 30º alimentate con ballast elettronico(uno in quano philips propone un ballast singolo per due lampadine da 35W), che coprirebbero in maniera sufficentemente regolare la superficie della vasca.
Il grosso vantaggio sarebbe la semplicità del cablaggio (attacco E27) e la precisione dei riflettori.
il grosso dilemma è lo spettro, il quale mi sembra carente nei toni del blu(3500 nm) e dei rossi(6500).
Ora il dubbio grosso è: l'abbinamento con i due tubi da 30W può correggere lo spettro e rendere il sistema efficiente (graditi consigli sulle due lampade da abbinare) o lascio perdere e piazzo i classici bruciatori RX7S (probabilmente uno solo).
Oltremodo , volendo potenziare l'impianto,esistono le 70W limitando la sostituzione a lampadine e ballast.
Il link della scheda delle MASTER Colour CDM-R

http://www.lighting.philips.com/in_e...chures&lang=en

Se qualcuno conosce altre lampade simili per attacco e caratteristiche mi dia la dritta.
Per esempio le sylvania BriteSpot ES50 o BriteSpot ES111 hanno un attacco GX10 di reperimento non sempre facile soprattutto per isolamenti da 4-5KV, anche se apparentemente più cariche di blu (ma anche di verde).

http://www.sylvania-lamps.com/catalog/index.php?id=1770

Inoltre,la Osram produce lampadine simili, apparentemente con uno spettro più "pieno", ma da loro cattiva abitudine (almeno sul sito) non riportano la scala in mW per 5nm per lumen (scala verticale),. Resta difficile valutare l'effettiva bontà della lampada.

http://catalog.myosram.com/sap/its/m...olution=midres

Scusate la lungaggine, ma quando trovo il tempo per scrivere (sempre poco) ne approfitto.
Enrico.[/align:441b6715cd]
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
hqi , integrata , parabola , plc

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31525 seconds with 15 queries