Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2006, 17:51   #4
noritren
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora è in rianimazione...

dunque la vasca è un microreef di 25 litri, senza schiumatoio, solo riscaldatore, un filtro meccanico con sola lana di perlon e pompe di movimento.
La luce è data da 56 w di pl a spettro completo (per la crescita di piante indoor) e in settimana dovrebbero arrivarmi i led luxeon blu con lunghezza d'onda 400 nm per completare l'opera.
In vasca ci sono solo xenie che prosperano allegramente, i nitriti sono a 0, le alghe incrostanti si sviluppano tranquillamente e anche delle alghe rosse fatte a fungo.
Inoltre ci sono parecche bestioline tipo copepodi... ma tante, che brulicano ovunque.
Aggiungo carbonato di calcio ogni tanto, ma ora andavo proprio ad acquistare un pò di idrossido di calcio, perchè il ph rimane sempre tra 7.95 e 8.05.
Ho comprato quest'anemone che sembra essere heteractis malu, ma è sofferente.
Oggi era proprio in condizioni pessime e vomitava tutto un filamento con la bocca allargata smisuratamente.
Quindi l'ho messa in rianimazione...una vaschetta separata con metà acqua nuova e metà vecchia, portata a temperatura, con un movimento un pò + vigoroso per togliere quei filamenti e una luce da 300 w a distanza però di 50 cm altrimenti me la frigge.
La luce è una lampada a spettro solare per elioterapia, quindi dovrebbe bastare se il problema è la luce.
Che altro fare?
noritren non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
giù , heteractis , malù , testa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16698 seconds with 15 queries