seguendo i consigli riportati nella sezione fai da te del sito, horealizzato il filtro esterno...incontrando però delle problematiche,ossia:
1- non riesco a siliconare il divisorio di plexiglass posto nel centro dello scarico del 125mm
2- come faccio ad azionarlo?
Il primo punto è quasi passabile perchè cmq la lastra l'ho tagliata di dimensioni molto simili allo scarico e quindi si incastra bene; ma per il secondo punto il problema è esagerato perchè se ne collegano altri assieme!
Inanzitutto, una volta collegati i tubi al coperchio e avendolo chiuso, come faccio a creare il getto che per vasi comunicanti mi fa passare l'h2o dall'acquario al filtro!? (magari potrebbe essermi d'aiuto in questo caso una rsp di chi abbia un filtro esterno, fai da te o meno!)
Io nn li collego e vedo di collaudare prima il filtro realizzato, lo appoggio sulla base del mobiletto in basso, accendo la pompa, risucchio l'acqua e la mia pompa da 300l/h non va bene perchè non spinge l'h2o in vasca; allora prendo quella da 750 l/h e funziona.
Il problema è che stando a livello terra, l'h2o che per vasi comunicanti va dall'acquario al filtro, riempie completamente il filtro aumentando anche oltre la sua dimensione di 50cm.
Io mi chiedo, non credo che ci voglia un chimico, o ingegnere, per poter seguire i passi illustrati di un fai da te! ma costui che lo ha fatto, dopo lo ha utilizzato?E se si, è successo tutto per incanto o c'è una procedura anche di utilizzo particolare!?
Non mi sembra di chiedere tanto però se qualcuno saprebbe aiutarmi o si è trovato nella mia stessa situazione, lo ringrazierei per una mano!
un saluto
jonathan
|