Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2006, 01:03   #7
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il Pratiko su una vasca e il Tetra sull'altra. Mi trovo benissimo con entrambi, ma seguono due logiche diverse. Con il Pratiko si ha il vantaggio di pulire velocemente le spugne di prefiltraggio, che però sono fini. L'acqua segne un percorso a S di saliscendi piuttosto veloce.
Il Tetra ha all'inizio canolicchi però con funzione di filtraggio meccanico grossolano, poi una spugna a grana grossa con funzione meccanica e biologica, bio balls, di nuovo spugne grosse e alla fine un filtrante sottile da sostituire ogni mese.
Io ho modificato l'ordine dei filtranti, mettendo: canolicchi per il filtraggio grossolano, due spugne, siporax (le bioballs non mi piacciono, galleggiano e vanno dappertutto), due spugne, filtrante sottile. In questo modo si ha un filtro meccanico e biologico, capace di funzionare per molto tempo senza interventi di pulizia, perché è molto ampio, con percorso lento dell'acqua dal basso verso l'alto.
Nel forum sul sito italiano della Tetra, i tecnici hanno confermato che i canolicchi all'inizio del percorso dal basso verso l'alto hanno la funzione di bloccare lo sporco grossolano senza però ostacolare lo scorrimento, come invece avviene nelle spugne.
Dal punto di vista pratico, tutti i due filtri vanno benone e fanno egregiamente il loro mestiere. Il Tetra ha secondo me dei punti di eccellenza: quattro clips di chiusura, i rubinetti per regolare il flusso distinti dal maniglione di bloccaggio, un sistema di innesco dell'acqua più efficace, un migliore sistema di serraggio dei tubi.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtri , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23777 seconds with 15 queries