Alla fine, dopo 4-5 anni ho deciso che voglio anche io un nanoreef. Attualmente il mio parco-acquari comprende: un vascone da 400 litri coi ciclidi africani, un marino MED da 100 litri refrigerato, una insignificante vaschetta scoperta da 60 lt. ed un mirabello 30 inutilizzato. Se alla fine deciderò di provare l'esperienza nanoreef sono orientato su uno di questi ultimi due...ma quale sarebbe meglio?
Mi spiego: il 60 essendo più grande probabilmente é più semplice da gestire, magari ammetterebbe anche un piccolo skimmer, ma per contro costerebbe di più sia in allestimento che in gestione.
Viceversa il Mirabello é un pò piccolo e rischioso, ed in più é coperto, quindi problemi di luci ecc.
Premetto che non ho ancora deciso il metodo di gestion, il tipo di illuminazione ecc., e che sono aperto a qualsiasi idea. Ho esperienza di gestione quasi berlinese col MED, che però preserva un piccolo scomparto biologico. In quanto agli organismi...non intendo ospitare pesci ma solo invertebrati, ovviamente partendo dalle cose più semplici e con i giusti tempi.
Voi se foste in me cosa fareste?
|