Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2006, 15:54   #1
Gennariello
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: vienna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 887
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio allestimento

Alla fine, dopo 4-5 anni ho deciso che voglio anche io un nanoreef. Attualmente il mio parco-acquari comprende: un vascone da 400 litri coi ciclidi africani, un marino MED da 100 litri refrigerato, una insignificante vaschetta scoperta da 60 lt. ed un mirabello 30 inutilizzato. Se alla fine deciderò di provare l'esperienza nanoreef sono orientato su uno di questi ultimi due...ma quale sarebbe meglio?
Mi spiego: il 60 essendo più grande probabilmente é più semplice da gestire, magari ammetterebbe anche un piccolo skimmer, ma per contro costerebbe di più sia in allestimento che in gestione.
Viceversa il Mirabello é un pò piccolo e rischioso, ed in più é coperto, quindi problemi di luci ecc.
Premetto che non ho ancora deciso il metodo di gestion, il tipo di illuminazione ecc., e che sono aperto a qualsiasi idea. Ho esperienza di gestione quasi berlinese col MED, che però preserva un piccolo scomparto biologico. In quanto agli organismi...non intendo ospitare pesci ma solo invertebrati, ovviamente partendo dalle cose più semplici e con i giusti tempi.
Voi se foste in me cosa fareste?
Gennariello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , consiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37543 seconds with 15 queries