Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-03-2006, 18:50   #21
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
foto?

avranno almeno 2 anni anche di più... comunque prendi questa informazione con le molle... perchè probabilmente dipende un po' anche dall' alimentazione, in più quando i Tropheus diventano adulti bloccano la crescità che prosegue lentamente, quindi potrebbero essere più vecchi... più giovani non credo.
A 10 cm dovrebbero essere pronti ad accoppiarsi (i duboisi lo erano). Se hai preso un maschio ed una femmina e ti convivono da subito senza problemi hai un bel paio di chiappette.
Comunque il maschio si avvicina fulmineo alla femmina, vibra molto come un forsennato di fronte alla femmina, in particolare con la anale posta di fronte lla bocca della femmina, dopodichè si allontana lentamente sempre vibrando cercando di farsi seguire dalla femmina, la quale se non è pronta rifiuta l'approcio, il che di solito porta alla reazione del maschio che la attacca (risentito per il due di picche). La femmina per assorbire l'attacco con il minor danno possibile, offre il proprio fianco al maschio senza opporre resistenza, in questo modo il maschio mordendola la spinge nell'acqua senza ferirla e poi (solitamente) desiste. Altre volte la femmina (se ne ha il tempo e la possibilità fugge tra le rocce).
Questo comportamento di aggressione lo puoi notare anche quando manca la parte del corteggiamento. In teoria la femmina dovrebbe riportare piccoli danni (assolutamente trascurabili), ma se le cose non vanno come devono allora il pesce dominante (se lo vuole) può facilmente aprire il fianco al suo rivale. A me è successo.... quando per un'emergenza ho infilato due duboisi adulti in 50 litri. In poche ore il sottomesso aveva il fianco squarciato... per la cronaca poi è finita bene, l'ho separato ed è guarito).
Ciao
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tetracephalus , tropheus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31525 seconds with 15 queries