|
|
Quote:
|
|
Dunque, è stato qui il negoziante, ci siamo limitati a togliere il cadavere dello japonicus, a suo avviso gli altri pesci stanno abbastanza bene, abbiamo sostituito un filtro meccanico, che lasciava passare poca acqua, cmq il vero problema sono i nitriti, troppo alti ancora........
|
filtro meccanico? A che serve? Per cosa lo utilizzi?
|
|
Quote:
|
|
Lui mi suggerisce di utilizzare ancoa un po di trattamento per i nitriti, e di non cambiare l'acqua almeno per una decina di giorni.
|
io invece di cambiare acqua e nient'altro...
|
|
Quote:
|
|
La temperatura ora è di 27.5 e la salinità di 1022.
|
salinità molto bassa...
|
|
Quote:
|
|
L'anemone preferirei tenerlo, mi sono avvicinato a questo hobby proprio per avere una coppia di pagliaccetti che sguazzano nell anemone......cmq lo curo a vista in effetti....i primi giorni si è spostato poi ormai da piu di un mese è ancorato ad una roccia e non si stacca...speriamo non cambi idea.
|
cambierà idea invece... è nel loro DNA... sperando che non faccia danni... cmq puoi vedere che i pagliacci vanno in simbiosi con tantissimi altri animali... dalla xenia al sarcophyton a tutto ciò che potresti avere in vasca...
guarda le foto della deposizione dei miei pagliacci in "mostra e descrivi..."
|
|
Quote:
|
|
L'hepatus....per il suo bene rinuncerei tranquillamente.....ma forse ora non è il momento di mettermi a caccia....prenderlo sarebbe veramente stressante...e cmq dubito di riuscire a tirarlo fuori senza togliere 3/4 di rocce.
|
infatti...
|
|
Quote:
|
|
Il negoziante suggerirebbe di non abbassare la temperatura, anzi lui la alzerebbe per combattere i puntini,
|
vedi quello che ti ho scritto nell'altro messaggio... aumenta il metabolismo... a che pro?
|
|
Quote:
|
|
ma con il discorso dei nitriti così alti i pesci farebbero poi piu fatica a respirare, quindi suggerisce per ora di lasciarla così a 27.5
|
????
e perché mai?
Cosa c'entrano i nitriti con la respirazione? Al limite più è alta la temperatura maggiormente aumenti la loro intossicazione perché "respirano" di più...
io te l'ho detto... e molto carbone attivo
|
|
Quote:
|
|
Gorgonia sinularia e sarcophyton deperiranno e moriranno.....ok ma perchè?? cerca di spiegarmi le ragioni di ciò che mi consigli.
|
intendevo solo la gorgonia... non gli altri
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
scusa se non mi sono fato capire...
io non conosco bene le gorgonie, ci vorrebbe
pfft..., cmq a parte un tipo che "vivacchia" in acquario le altre non ci riescono probabilmente per valori molto diversi da quelli presenti in natura... ma non so lo bene... le conosco poco