Credo sia importantissimo anche aggiungere del bicarbonato... ti aumenta il pH, che per la schiusa deve essere abbastanza alcalino (generalmente ho letto che deve variare tra 8 e 9).
In ogni caso ecco la mia ricetta:
acqua di rubinetto diluita al 10% con acqua di osmosi (come da cambio parziale);
40 gr si sale;
2 cucchiaini abbondanti di bicarbonato;
aereazione continua.
Il tutto in una normalissima bottiglia di plastica da 2 lt.
Dopo 15

min (per allontanare il cloro, pericolossisimo - mi pare di aver capito - per le uova) aggiungo direttamente le cisti (senza "idratazione preliminare", come ho letto da alcune parti).
In inverno occorrono anche 72 ore per la schiusa; già in questo periodo si scende anche sotto le 24 !!!
Io mai avuto problemi con la schiusa, ma il fatto è che non riesco ad avviare un vero e proprio allevamento:
Comunque ripeto: NON DIMENTICATE IL BICARBONATO, che nessuno di voi mi pare abbia menzionato.