X Danilo
Partendo dal presupposto che io sono stato per anni un commerciante e mi infastidisce questo modo di fare così generalizzato, dato che io cercavo di mantenermi, quindi guadagnando, consigliando il meglio ai miei clienti, continuo a insistere che o conosci personalmente qualcuno, in questo caso il mio negoziante, o è immaturo dare giudizi affrettati solo perche qualcuno appartiene a una certa categoria piu o meno simpatica.
Non voglio creare un flame, dico solo che certe volte siete troppo rigidi, mentre dovreste forse commisurare i consigli con le attese di chi si avvicina a un hobby e non di chi ne è fanatico.
Avete giudicato senza sapere alcune cose.....per esempio che sto progettando una vasca molto piu grande (140x60x60 cosa che il mio negoziante sa), dentro la quale andra trasferito il tutto, o che le rocce nella mia vasca, quando le ho acquistate, erano gia state spurgate.
Guardando nelle vasche in negozio, decine di volte mi è stata negata la vendità, perche l'oggetto del desiderio non era compatibile con la mia vasca. (avrebbe potuto arricchirsi molto di piu)
I valori che ricordo sono soltanto la salinità che si aggira tra i 1022 e i 1023, misurati con uno strumento che se non erro si chiama rifrattometro, e il Ph che l'ultima volta era 8,3 misurato con i prodotti elos, gli altri valori....misurati sempre con prosotti elos non li ricordo.
Infine mi chiedo come il mio negoziante possa mandare avanti una vasca in esposizione con dentro almeno un paio di piccoli hepatus in soli 60 cm....considerando che quella vasca è uguale da almeno 3 mesi (la prima volta che l'ho vista) (vi prego ditemi "tu non lo sai ma sostituisce i pesci ogni settimana").
Se il fatto che io mi fidi cecamente di lui vi delude, mi spiace, ma a costo di incassare una bella fregratura io andrò avanti a fidarmi finche questo non succederà(e prometto se succerà vi dirò..."avevate ragione").
In merito ai costi elevati dei negozianti......tutto e sempre molto relativo.....
innanzitutto 100euro di piu o di meno per qualcuno possono essere tanti per qualcun altro pochi, e secondo quasi mai viene considerata l'assistenza, la cosulenza, i servizi.
Quando presi la vasca tutti dissero che avevo speso tanto, ma nessuno tenne conto nella valutazione la consegna e l'avviamento a domicilio...per me queste cose hanno un valore.
Per quanto riguarda il discorso dell hepatus morto.....se è stata la pompa o altra.....io insisto che andava vista la situazione per capiri l'inequivocabilità, e soprattutto un pesciolino vispo...che poche ore prima ha mangiato di gusto del surgelato non puo tracollare così in qualche ora (almeno penso)
il vecchio post dove c'è scritto cosa c'è nella vasca è questo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43578
infine caro Danilo io no so che lavoro fai tu..... ma io oggi ho una ditta dove produciamo artigianalmente un certo tipo di prodotto....guadagno grazie a questo......e nonostante tutto credo di riuscire a farlo anche senza tirare fregature....nel mondo ci saranno senz altro persone piu e meno compretenti di me, eppure lavoro, nonostante la crisi generale, questa è la prova che si puo campare anche facendo le persone oneste.....tu pensi che io sia un illuso....io invece che forse tra tanti "squali" ho trovato un buon negoziante.....che forse nonostante ciò che dicono i libri ha gia messo diverse volte un hepatus in una vasca da 80 e l'ha visto campare anni.
Saluti
Crug