Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2006, 00:54   #1
mario_rossi
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mario_rossi

Annunci Mercatino: 0
Introduzione di un impianto per la CO2

Dopo essermi documenttato un poco circa i benefici che che si otterrebbero introducento in acquario in impianto per l'erogazione della CO2 mi sono posto le seguenti domande:
1 - il mio è un acquario di pecilidi attualmente con delle anubias e echinodurus con i seguenti valori dell'acqua: PH=7 KH=5°dH GH=11°dH NO2=0. Con questi valori i miei pesci stanno davvero bene e la vegetazione diciamo che resiste bella verde, con la CO2 potrei mantenere questi valori?
2 - Ho una bella bombola da, credo 15l, di CO2 pura al 99% per uso alimentare (quella degli impianti di spimatura delle bibite al bar); facendola ricaricare e applicandivi i ruduttore/regolatore di pressione e tutti gli annessi e connessi, potrebbe andare bene per il mio Poseidon 80?
3 - che elettrovalvola consigliate per interrrompere il flusso di CO2 durante la notte? Andrebbe bene una conune elettrovalvola della Festo per aria compressa?
4 - Ho lo spazio per collocare la "megabombola" ma secondo voi una bombola così grande è scomda? (la posso cambiare)

Attendo i vostri commenti e i vostri consigli, anche su quali regolazioni eseguire ma in materia non sono affatto esperto quindi vi prego di tenerne conto. Grazie in anticipo a tutti.

Mario
mario_rossi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , impianto , introduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15244 seconds with 15 queries