Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-02-2006, 07:10   #17
Raffaello
Avannotto
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 94
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il fatto che secondo me sembra più un tubo di gomma o un cavo speciale, potrei fornire delle ipotesi sulle quali eventualmente dibattere.
Ammetendo che si tratti di materia biotica, potrebbe essere:
- estremità organo interno di cetaceo (anche se pare troppo stretto, vista la mole di questi mammiferi).
- possibile macroalga gigante. E' vero che alcune foreste di alghe raggiungono altezze di decine di metri, ma in questo caso ci vuole fantasia,anche perchè quella nella foto dovrebbe aver perso ogni caratteristica del tallo comune delle alghe: Scarsamente/o nulla accreditabile.
- la terza ipotesi è forse quella che mi fa più riflettere. Potrebbe (molto condizionale) essere l'organo copulatore di un calamaro gigante, tipo Architeuthis dux.Tale organo, detto ectocotile, non è nient'altro che un tentacolo però "modificato", che cioè presenta molte meno ventose (anche zero in alcune specie...) ma funge appunto per il trasferimento di sperma.
Sarebbe interessante fosse quest'ultima l'ipotesi giusta, ma temo di aver "abusato" ( ) un po' troppo dei laboratori di zoologia all'Università . Mah...chissà...

Comunque volevo sapere se c'è qualcosa in palio per chi indovina (o du' pedahe e via).
Ciao a tutti
__________________
"Se gettassi su di una bilancia tutto ciò che ho imparato osservando l'acquario,e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri,come rimarebbe leggero il secondo!" Konrad Lorenz -L'anello di Re Salomone- 1967
Raffaello non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mostro , rinvenuto , spiaggia , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45146 seconds with 15 queries