Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-02-2006, 03:04   #1
opalx66
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo lascio il vetro come coperchio ?

Nel mio piccoletto, all'atto dell'acquisto era compresa una lastra di vetro che copre quasi completamente la superficie della vasca; siccome intendo fare un nano con filtro metodo naturale (solo rocce vive), il vetro lo posso lasciare come copertura o devo toglierlo ?
Da un lato diminuisce l'evaporazione, ma aiuta o penalizza l'ossigenazione ?
Al momento ci saranno +/- 15 litri d'acqua.

Altri due quesiti, sono alla prima esperienza con marino:

- per pulire i vetri, c'è sempre da fidarsi delle calamite ? Oppure usare un metodo meno rischioso (parlo dei graffi), tipo usare un pezzo di lana di perlon ?
- preso dalla smania di avviarlo, ho preso una roccia "viva" di quasi 2 chili che però è tonda e consistente, non è frastagliata e bucata come le altre che ho preso il giorno dopo da un altro negoziante.
Ho poi trovato in giro informazioni sul fatto che non va bene come roccia viva, anche se sto notando che sembra essere più viva delle altre: ci sono 3 stelline bianche, un ofiuro bianco e alcune lumachine.

Per contro, le altre due rocce (gli altri 2 chili) molto frastagliate e incrostate, sembrano al momento non presentare alcunchè di vivo.

Cosa fare quindi di questo "sasso" tondo, posso continuare a tenerlo o provoa chiedere al negoziante di cambiarmelo con rocce vivè più consone all'utilizzo del metodo naturale ?

Ciao
Carlo
opalx66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coperchio , lascio , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17087 seconds with 15 queries