l'animale è quello che ho preso una decina di giorni fa ed ho già descritto in un altro mio post, è sempre in vaschetta di quarantena.
Metto delle foto, non di buona qualità perchè è molto difficile fotografarlo in un momento in cui è fermo. SOno presenti sulle pinne laterali, un gruppetto numeroso sulla sx, poi un accenno sulla dorsale e ventrale.
La mia diagnosi è di linfocisti ma vorrei conferma, anche perchè si presentano abbastanza spesso nei giovani pesci angelo. Per mia esperienza possono regredire con somministrazione di vitamine ed un aumento di iodio, almeno per migliorare il sistema immunitario e diminuire la carica virale, mi capitò con un piccolo paru che guarì in circa 4 settimane.
Ma secondo voi è meglio asportarle? gamberi come amboinensis o devellus possono asportarle? ho un dimiadatus che però non sembra interessarsene.
