fappio c è poco da capire .. io dico che i po4 i microrganismi sono in grado di rimuoverli e tu dici che ci vuole per forza lo skimmer sennò si accumulano..
poi dici che se non li rimuoviamo con lo skimmer si accumulano nei sedimenti fino a che non avviene un pericoloso rilascio..
io dico che il fosforo può formare dei composti stabili specialmente in zona anaerobica (come sedimenti o altri substrati profondi)., i fosfati (po4)restano adsorbiti in zona anaerobica (sedimenti ,fondi di acquari ) come fosfato ferrico insolubile quando sul fondo c è sufficiente quantità di ossigeno e ferro (insolubile vuol dire che il fotometro ti segna 0,00 ).
quindi finchè c è una situazione di equilibrio in vasca non avremo mai un rilascio improvviso..
hai mai sentito di un acquario che salta per un ritorno in soluzione di po4 ?
io mai !!!
devi sapere che in zona anaerobica succedono molte cose ,belle e molto brutte ,è una zona molto pericolosa ma sempre il suo equilibrio è legato all andamento della vasca..e se tutto è in equilibrio ci salva il culo..
ti ricordo che la zona anaerobica è quella zona dove c è assenza totale di 02 e assenza di nitrato.
sta roba sono anni e anni che c è non sono studi moderni è !!
piu semplice di cosi gna faccio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)