Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-01-2006, 09:31   #1
goaz65
Discus
 
L'avatar di goaz65
 
Registrato: Jan 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 27
Messaggi: 1.846
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro

Preso dal prezzo veramente allettante ho acquistato questo filtro su Ebay a 83 euro, è molto grande, circa 19 litri di capacità, 23x23x52 cm.
La costruzione è molto ben curata e mi sembra ottimo, viene venduto come simile al Eheim, la marca è BIO-PUR e il modello EXPERT dichiarato (penso otttimisticamente) per acquari fino a 1000 litri, con pompa da 1200 l/h e prevalenza 1,80 metri, lo potete vedere su www.aquaristik-direkt.de

L'acqua entra dal portagomma siglato "IN",viene convogliata direttamente sul fondo del filtro dove è stata creata una zona libera penso per il deposito dei fanghi, poi mentre risale attraversa i cestelli con i materiali filtranti per dopo uscire dal portagomma "OUT".

Ora, la mie domande sono queste:

Se cosi fosse ci troveremmo a dover inserire il materiale filtrante meccanico (lana, spugne) nell'ultimo cestello in fondo per permettere all'acqua in risalita di arrivare pulita ai cannolicchi, per cui ogni volta che andiamo a cambiare la lana o a sciacquare le spugne dobbiamo estrarre tutti i cestelli, è corretto questo procedimento ?

Mi viene un dubbio.....dato che non li ho mai visti, funziona così anche per i filtri Eheim serie 20262880 di cui viene considerato un clone ?

Per concludere devo dire che a parte questo dubbio, lo consiglio vivamente.
__________________
A bad day fishing is better than a good day at work
goaz65 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14718 seconds with 15 queries