Dubbio bello pesante
Buona sera ragazzi,
sono in una fase acquariofila parecchio dubbiosa, vorrei porvi una domanda che ultimamente mi frulla per la testa: come posso capire se un pinnuto vive bene nella mia vasca?
1)Guardo la livrea? L'altro giorno nella vascona del mio ragazzo è deceduto un corydoras (credo per batteriosi) ed aveva i colori più belli tra tutti i suoi simili, il mio primo trichogaster lalia sempre per batteriosi è morto con i colori belli accesi.
2)Mi rifaccio ai valori ed a schede affidabili? Si ma quali? Un sito dice una cosa, un altro ne dice un'altra, un terzo smentisce le prime e via dicendo, di chi mi posso fidare? Ma soprattutto su cosa si basano queste schede? Chi le ha redatte? Chi ha allevato quali pesci? E quelli che allevano pesci in acquari improvvisati e gli campano una vita? Mi rifaccio ai parametri dei luoghi d'origine? Ma se questi variano ogni dieci metri?
3)Mi rifaccio al comportamento? I miei pesci sono belli movimentati? Allora le mie danio che per natura sono timidelle e girano spesso tra la foresta di limnophila dovrebbero non essersi ambientate a dovere.
4)Noto se i miei pesci si riproducono? Si ma i guppy si riproducono anche in vasca da bagno.
5)I miei pesci non si ammalano? Ma certe patologie latenti se le posso portare appresso da molto tempo e non ci posso fare poi molto.
6)I miei pesci cono famelici? Questo non mi basta mica.
Davvero ragazzi posso capire che l'acquariofilia non sia affatto una scienza esatta ma un paio di regolette ci saranno, o no? Io mi risponderei dicendo: presti attenzione a tutta la vita del pesce e poi trai le conclusioni, se il pinnuto arriva ad una veneranda età con curriculum, atteggiamenti, postura, livrea e dimensioni idonee sei apposto, ok ma allora perchè la mia vicina che in 120 l ha betta, ramirezi, neon, ancy con acqua di rubinetto ha questa situazione stabile da almeno due anni???
Ultima modifica di Cookie989; 11-03-2011 alle ore 21:55.
Motivo: Non avevo concluso l'intervento
|