Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-03-2011, 00:01   #11
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
e chi ti dice che in mare non ci sono nitrati ?
dipende dalle zone e dai biotopi, logicamente....
le goniopore vivono anche nei porti inquinati... amano i nitrati, il sedimento, e alto carico organico! e così molti lps!

pensa che un mio amico allevatore, ha certe colonie di ben 12 anni!
e mi ha spiegato che devono vivere in vasche sporche, ricche di sedimento, e con almeno 2 mg/lt di nitrati....

quando si parla di barriera corallina e mari tropicali, non salta subito in mente che non tutti i biotopi sono uguali, e che in base ad essi e relative condizioni, si riscontrano determinati invertebrati...

la bravura e la vera sfida dell'acquariofilo, secondo il mio punto di vista, sta proprio nel trovare un equilibro che consenta di allevare tante più specie possibili e diversificate....
sarà che parlo da studente di biologia marina... ma secondo me la bellezza del marino sta proprio nel ricreare quanta più biodiversità possibile in uno spazio ristretto.

purtroppo da studente, le mie possibilità economiche sono limitate, ma mi ritengo soddisfatto non perchè i miei sps sono coloratissimi (e lo sono) ma perchè in una pozza di 20 litri stentati, riesco ad allevare con successo 40 specie diverse di invertebrati, per di più di vario tipo !
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
i puristi degli sps , neofiti , piaga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67302 seconds with 15 queries