Ciao
mi aiutate a capire le differenze fra la plerogyra e la physogyra?
Mi ero fatto l'idea che la plerogyra avesse vescicole regolari mentre la physogyra le avesse di forma irregolare e bozzellute.
Girando in rete però ho trovato la plerogyra flexuosa che mi ha confuso (polipi irregolari)
Come posso distinguerle?
Grazie
__________________
Astore
|