Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2011, 11:53   #28
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Quindi non le tolgo? Per il fotoperiodo che faresti lasceresti stare a 8 ore?
Se le piante rapide continuano a crescere bene, come mi pare di aver capito, significa che non sono infastidite dalle alghe.
Di quelle lente non preoccuparti. Possono rimenere soffocate per mesi, prima di deperire.
Nel frattempo l'avrai trovata, spero, 'sta maledetta causa.

In un concorso ho visto una foto con una combinazione molto interessante, che ho copiato con successo nell'acquario di un'amica.
Se riesco a ritrovarla la posto qui.
C'era un legno con una grossa ramificazione, che arrivava a 8 - 10 cm dalla superficie, molto vicino alle lampade.
La parte adagiata sul fondo, un po' in ombra, era stata uitlizzata per fissare Anubias e muschi; la parte superiore, esposta a luce fortissima, era terreno libero per alghe di ogni genere.
Era davvero molto bello, artistico e naturale nello stesso tempo.

Anni fa avevo un piccolo acquario senza piante. Avevo lasciato che le alghe proliferassero dappertutto, pulendo solo i vetri a vista.
Col tempo, mi avevano formato anche uno sfondo sul vetro posteriore. Avevano mimetizzato il filtro e ricoperto tutto il fondo, le rocce e i legni.
Ce n'erano almeno 4 - 5 specie diverse.

Beh... non ci crederai... Ricevevo un sacco di complimenti.
Mi dispiace di non averlo mai fotografato.
Una roccia piatta era completamente coperta di alghe a pennello, che sotto l'azione della pompa si muovevano come un prato erboso sotto il vento. Spettacolare.

In poche parole, anche le alghe sono belle, se sai come trattarle.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
arrivano , cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46718 seconds with 14 queries