|
Originariamente inviata da Rox R.
|
|
Originariamente inviata da Markfree
|
ciao rox, senti la bottiglia quanto tempo posso lasciarla in frigo?
|
Tutto il tempo che vuoi, ma l'attività dei lieviti è solo rallentata.
Quando l'aprirai, dovrai usare uno sciaccianoci. La pressione sarà molto alta.
Mettiti sopra la vasca da bagno, o su un terrazzo, e gira il tappo moooolto lentamente.
|
ciao rox, ho finalmente ritestato l'impianto creando il tappo come consigliato da te in un altro 3d
nelle prime 6ore di fatto bolle non ne sono uscite...la bottiglia si è molto irrigidita (ma non al 100%), prima che mi coricassi vedevo sulla superficie dell'acqua piccole bollicine (sintomo di inizio fermentazione) ma di fatto gia al gocciolatore stesso non arrivano bolle
considera che l'ho messo in moto ieri alle 20.30 e ho verificato stamattina alle 5....ho provato ad aprire un po il contabolle e son uscito ma credo a questo punto che non parta piu
Inizio a credere che non ci sia piu la reazione e non di avere perdite, in quanto quando
1)ho stappato la bottiglia tenuta in frigo meta del contenuto è uscito fuori (come quando stappi lo spumante previa agitazione)
2) quando ho tentato la prima volta (col tappino aperto) la reazione era evidentemente partita ed ero pieno di schiuma fino all'orlo del tappo, mentre stavolta non ho avuto nessun tipo di schiuma
concordi con la mia opinione? devo solo svuotare il contenuto e rimettere il mix di acqua lievito zucchero bicarbonato?
quasi quasi provo con la catappa :D