Vedo sempre più foto di vasche dove su un lato c'è la vortech e dall'altro lato, o nell'angolo del vetro di fondo, c'è un'altra pompa (tipo tunze/koralia) che "incrocia" il flusso.
Tempo fa volevo usare la stessa configurazione, ma poi l'ho abbandonata pensando che la non sincronia dei flussi portasse ad una riduzione/annullamento della spinta di entrambe le pompe.
Ora vedendo appunto queste vasche, penso che la mia idea fosse errata.
Che ne pensate?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
|