Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-02-2011, 11:44   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
HO letto questo topic e capisco lo scoramento di Brig.
Ripartire Dolce o Marino puo' deciderlo solo lui.... ma forse inconsciamente scrivendolo, era per avere supporto morale nel ricominciare il marino... o no ?

A parte questo ho letto una imprecisione tra le righe che pero' e' diffusa ed e' meglio chiarire.

I CIANO BATTERI SONO IN TUTTE LE VASCHE !!! sono anche nell'aria, come le le alghe di vario genere.

Il problema e' quando trovano le condizioni per proliferare. Ma non si trasmettono come una malattia. Se inserisco una corallo prelevato da una vasca piena di ciano in una vasca sana, i ciano non attecchiranno. A meno di non metterli in grande quantita'.

Quindi se decidi di ricominciare, non e' necessario bollire o essiccare le rocce. Magari dagli una bella spazzolata per levare la 'quantita'. Poi fai un paio di settimane di buio. E non te li porti dietro.

Sarebbe pero' da capire perche'. Altrimenti nel prossimo acquario de li riporti dietro. Risalendo la cosa ad un annetto fa (ho letto comunque che quando si ruppe il termometro i ciano gia' c'erano!) e' difficile ricordarsi cosa avevi cambiato nella gestione.

Secondo me un giro di 'controlli' di rito lo rifarei. MAgari questo giro a qualcuno viene l'idea risolutiva.
Se non capisci cosa ti ha portato qui, e riparti anche da zero con rocce e/o sabbia nuove di zecca, ma gestendo tutto allo stesso modo, tra un anno saremo alle solite.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
precisi , questi , segnali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44238 seconds with 14 queries