Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-02-2011, 11:52   #11
bluvils
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marshall78 Visualizza il messaggio
òe soluzioni sono buone tutte e due... ma scusa dotarti di un gallegiante che in sump lavori al contrario?

Cioe ne metti uno in sempre "on" che comanda la pompa di risalita, e quando scende troppo il livello in sump... blocca...

cosi sei tranquillo quasi sempre
bella idea pero è pure vero che cosi se mi finisce la vasca di rabocco e mi si spegne la pompa la vasca si surgela avendo il termoriscaldatore in sump...
io studio a roma e capita che mi dimetntico o cose varie e la vasca di rabocco me la ritrovo a secco...
cmq questo è quello che farò...
incelofano tutta la vasca e levo 60 litri almeno, fatto questo con il frullino abbasso il livello delle scanalature sotto i buchi fatti con il trapano che vediamo in foto...
penso di abbassarli di 2-3 cm cosi almeno di 1-2 cm mi si abbassa il livello in sump, fatto questo taglio la parte superiore in modo che sia mezzo centimetro o poco piu bassa della vasca in modo che se strabordasse da sopra ha tutto il tubo...


DOMANDA...ovviamente sotto questo tubo di scarico ho una valvola di chiusura...possibile che per qualche strano motivo sia stata questa a fare tutto il casino...
c'è un modo veloce per controllarne l'affidabilità???
bluvils non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbassare , faccio , livello , piena , tacimazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19766 seconds with 15 queries