Mentre cerco casa mi pongo anche il problema di come sarà la mia vita da acquariofilo nella nuova tana e di conseguenza ho buttato giu un progetto su quello che vorrei fosse il mio vascone, la vasca definitiva, quella dei miei sogni..un progetto dispendioso ma che aspetto di completare da ormai i 4anni che questo hobby e parte costante delle mie giornate.
VASCA
La vasca sarà tra soggiorno e cucina, due lati lunghi liberi, quindi tre lati in extrachiaro e uno solo (quello al muro) normale.
Misurerà 180x60x60h con 19mm di spessore
ALLEVAMENTO
Biotopo hawaiano di LPS (almeno all'avvio) e ancanturidi
TECNICA
Berlinese con 70% di rocce in sump.
SUMP
100x40x40 con vasca di rabbocco apparte (se non faccio l'impianto idraulico, vedi sotto)
ALLESTIMENTO
- Plafoniera: Aqualiving AQL Led 170x50 (potenziale al 40

%)
- Pompe: 2 Tunze 6205 (ero indeciso con Vortech e Koralia, le prime scartate per il costo elevatissimo e i vari problemi di cui si parla, le seconde che ho ora in vasca in versione ridotta sono state scartate a causa dell'elevata mole),
si accettano consigli comunque sul modello, forse sono troppo potenti per l'allevamento che ho intenzione di allestire, tenete conto che verranno applicate su un solo lato corto, una a destra e una a sinistra della rocciata, quindi percorreranno tutti i 180cm di lunghezza.- Skimmer: Bubble King 250,
anche qui si accettano consigli, vorrei una sovradimensionato ma so che il BK e uno di quelli che consuma di piu- Riscaldatore: A serpentina oppure 300w
- Raffredamento: Ventole
- Sicurezza: Zeus artigianale
- Risalita e rabbocco: due pompe a risparmio in via di valutazione.
- Reattore di calcio: non presente finche non inserirò sps
- Impianto di rabbocco: Sto valutando un sistema d'osmosi collegato direttamente all'impianto idraulico.
SUPPORTO
Cartongesso anfibio con staffe in acciaio fatte un artigiano.
Che dite..??..si accettano consigli!!!!